Presentazione
L’EverSolo DMP-A6 Master Edition Gen 2 nero rappresenta il culmine tecnologico nell’universo dei lettori audio di rete. Questa nuova iterazione del fiore all’occhiello del marchio ridefinisce gli standard di qualità sonora grazie alla sua sofisticata architettura audio, al doppio convertitore digitale-analogico ESS Sabre e all’alimentazione lineare. Combinando un’interfaccia utente intuitiva con il suo impressionante schermo touch da 6 pollici, questo dispositivo costituisce l’elemento centrale ideale per qualsiasi sistema audio hi-fi. La sua elegante finitura nera e il telaio in alluminio gli conferiscono un aspetto raffinato che si integra perfettamente negli interni contemporanei.
Un design raffinato al servizio dell’audio
Il DMP-A6 Master Edition Gen 2 nero presenta un telaio in alluminio monoblocco lavorato con precisione, offrendo una robustezza esemplare e limitando al contempo le interferenze elettromagnetiche che potrebbero compromettere la qualità sonora. Questo design premium si distingue per le sue linee pulite e la nuova finitura nera, resistente efficacemente alle impronte e ai segni di usura quotidiana.
Lo schermo touch LCD ad alta definizione da 6 pollici costituisce l’interfaccia principale del dispositivo. La sua qualità di visualizzazione eccezionale e la reattività consentono una navigazione fluida tra i menu e le librerie musicali. Questo schermo è particolarmente pratico per visualizzare le copertine degli album, i metadati dei brani e navigare intuitivamente tra le diverse funzionalità.
La manopola del volume con retroilluminazione RGB dinamica aggiunge un tocco moderno e funzionale. Si illumina in modo diverso a seconda della modalità o della funzione attivata, offrendo un feedback visivo elegante che arricchisce l’esperienza utente e aggiunge una dimensione estetica all’insieme.
Un’architettura audio eccezionale
Al cuore del DMP-A6 Master Edition Gen 2 si trovano due convertitori digitale-analogico ES9038Q2M di Sabre, noti per le loro prestazioni eccezionali. Questa configurazione doppia garantisce una separazione ottimale dei canali e una riproduzione sonora di straordinaria fedeltà, rivelando ogni sfumatura delle registrazioni, anche le più complesse.
Una delle principali migliorie di questa seconda generazione risiede nella sua alimentazione lineare a basso rumore, che sostituisce l’alimentazione switching della versione precedente. Questa scelta tecnica garantisce un’alimentazione più stabile e meno rumorosa dei circuiti audio, contribuendo significativamente alla purezza del suono riprodotto. Il livello di rumore elettrico estremamente basso (inferiore a 40 μV) si traduce direttamente in un fondo sonoro silenzioso, permettendo ai dettagli più sottili di emergere.
L’architettura del circuito completamente bilanciata, associata agli amplificatori operazionali OPA1612 di alta qualità, garantisce una trasmissione del segnale audio senza compromessi. Questi componenti accuratamente selezionati contribuiscono a mantenere l’integrità del segnale lungo tutta la catena di elaborazione, minimizzando le distorsioni e massimizzando la gamma dinamica.
L’orologio di precisione femtosecond integrato riduce drasticamente il jitter, garantendo una sincronizzazione perfetta durante la conversione digitale-analogica. Questa precisione temporale si traduce in un’immagine stereo più stabile e una migliore definizione spaziale degli strumenti.
Una connettività completa per un’integrazione universale
Il DMP-A6 Master Edition Gen 2 si distingue per la sua eccezionale versatilità in termini di connettività. L’aggiunta dell’ingresso HDMI ARC, novità di questa generazione, consente di ricevere l’audio direttamente da un televisore compatibile, trasformando questo lettore di rete nel fulcro del tuo sistema audiovisivo.
Sul fronte delle uscite, il dispositivo offre connessioni XLR bilanciate e RCA sbilanciate per adattarsi a tutti i tipi di amplificatori. L’uscita HDMI può trasmettere DSD64 multicanale e PCM 192 kHz multicanale grezzo fino a 5.1, ideale per configurazioni home cinema sofisticate.
Per la connettività di rete, il DMP-A6 dispone di una connessione Ethernet Gigabit e di un modulo Wi-Fi dual band (2,4 GHz + 5 GHz), offrendo la massima flessibilità per l’integrazione nella tua rete domestica. La funzione Wake-on-LAN, novità di questa generazione, consente di accendere il dispositivo a distanza tramite la rete.
Il supporto di archiviazione interna è garantito da uno slot M.2 NVMe 3.0 compatibile con SSD fino a 4 TB, permettendo di archiviare una vasta libreria musicale direttamente nel dispositivo. Due porte USB 3.0 completano questa offerta per collegare dispositivi esterni.
Un ecosistema musicale completo
Il DMP-A6 Master Edition Gen 2 supporta un’impressionante varietà di formati audio ad alta risoluzione, dal PCM 32 bit/768 kHz al DSD512, passando per il formato MQA. Questa ampia compatibilità consente di sfruttare appieno le registrazioni in studio di qualità professionale e di godere di una riproduzione sonora fedele alle intenzioni degli artisti.
L’integrazione dei principali servizi di streaming musicale rappresenta un grande vantaggio di questo dispositivo. TIDAL, Qobuz, Amazon Music, Apple Music e molti altri sono accessibili direttamente dall’interfaccia utente. La certificazione Roon Ready garantisce una perfetta compatibilità con questo ecosistema audiofilo apprezzato, mentre i protocolli DLNA e UPnP assicurano una comunicazione fluida con gli altri dispositivi della tua rete domestica.
L’app dedicata EverSolo Control consente di controllare il dispositivo a distanza da uno smartphone o un tablet. La sua interfaccia intuitiva offre un accesso rapido a tutte le funzionalità e i servizi, semplificando notevolmente l’esperienza utente quotidiana.
Personalizzazione sonora e flessibilità d’uso
Il DMP-A6 Master Edition Gen 2 offre diverse opzioni di personalizzazione sonora che lo distinguono dalla concorrenza. L’equalizzatore a 10 bande consente di regolare con precisione la firma sonora in base alle tue preferenze e alle caratteristiche della tua stanza d’ascolto, mentre la correzione acustica integrata analizza e compensa automaticamente i difetti acustici dell’ambiente.
La sua funzione di preamplificatore digitale con volume regolabile offre la possibilità di collegare direttamente il dispositivo a diffusori attivi o a un amplificatore di potenza, semplificando così la catena di riproduzione e preservando l’integrità del segnale. Questa versatilità consente di considerare diverse configurazioni, dal sistema audiofilo minimalista all’installazione multicanale sofisticata.
Il processore ARM Cortex-A55 quad-core e i 4 GB di memoria RAM garantiscono una reattività ottimale dell’interfaccia utente, anche durante la navigazione in librerie musicali voluminose o l’utilizzo di applicazioni di streaming ad alta intensità di risorse.
Domande frequenti
Qual è la principale differenza tra il DMP-A6 standard e la Master Edition Gen 2 nero?
La Master Edition Gen 2 si distingue per la sua alimentazione lineare di alta qualità (a differenza dell’alimentazione switching del modello standard), i suoi componenti audio di fascia più alta, l’aggiunta della funzione HDMI ARC, il supporto Wake-on-LAN e la sua elegante finitura nera. Questi miglioramenti si traducono in una qualità sonora superiore e una maggiore versatilità.
Posso utilizzare questo lettore direttamente con diffusori amplificati senza passare attraverso un preamplificatore?
Assolutamente. Il DMP-A6 Master Edition Gen 2 integra una funzione di preamplificatore digitale con controllo del volume, consentendo una connessione diretta a diffusori attivi o a un amplificatore di potenza tramite le sue uscite XLR bilanciate o RCA sbilanciate. Questa configurazione riduce il numero di dispositivi nella catena audio e preserva la qualità del segnale.
Come posso espandere la capacità di archiviazione per la mia libreria musicale?
Il dispositivo offre tre opzioni principali per espandere l’archiviazione: l’installazione di un SSD M.2 NVMe fino a 4 TB nello slot dedicato, il collegamento di dischi rigidi esterni tramite le porte USB 3.0, o l’accesso a server NAS e librerie condivise sulla rete tramite i protocolli SMB, NFS o WebDAV.
Come gestisce il DMP-A6 Master Edition Gen 2 i file MQA di Tidal?
Il dispositivo è dotato di un decodificatore MQA completo che consente una decodifica integrale dei file MQA disponibili su Tidal. Il primo unfolding viene effettuato dall’applicazione Tidal, mentre la decodifica finale è realizzata dal DAC del DMP-A6, garantendo così una riproduzione fedele del file master originale dello studio.
Caratteristiche tecniche
Display e memoria
- Schermo touch LCD 152,4 mm
- Memoria: 4 GB di RAM (DDR4) + 32 GB di memoria flash (eMMC)
Componenti audio
- Convertitore digitale-analogico (DAC): ES 9038Q2M × 2
- Processore audio: XMOS XU316
- Amplificatore operazionale: OPA1612
- Alimentazione: Alimentazione lineare a basso rumore di alta qualità
Connettività
- Slot SSD: Interfaccia M.2 NVMe 3.0 2280, supporta fino a 4 TB
- Porte USB-A: USB 3.0 × 2
- Ethernet: RJ-45 (10/100/1000 Mbit/s)
- Wi-Fi: Dual band 2,4 GHz + 5 GHz
Formati e servizi
- Riproduzione musicale: DSD512 stereo, PCM 768 kHz 32 bit, formato MQA
- Servizi musicali: TIDAL, Qobuz, HIGHRESAUDIO, Amazon Music, IDAGIO, Calm Radio, Radio Internet, TuneIn, Radio Paradise, Deezer, SoundCloud, Presto Music, Apple Music
- Protocolli di rete: WebDAV, UPnP, NFS, SMB, OneDrive, Dropbox, Emby, Plex
- Streaming: Compatibile Roon (Roon Ready), DLNA, TIDAL Connect
Ingressi audio
- Bluetooth: 5.0 (SBC, AAC)
- USB-B: Compatibile con Windows (10, 11), Mac, Android, iOS, fino a DSD512 stereo, PCM 768 kHz 32 bit, MQA
- Ottico / Coassiale: PCM 192 kHz 24 bit stereo, DoP64, MQA
- HDMI ARC: PCM 192 kHz / 24 bit stereo
Uscite audio
- USB: DSD512 nativo stereo, PCM 768 kHz 32 bit, MQA
- HDMI: DSD64 multicanale / PCM 192 kHz multicanale grezzo (fino a 5.1)
- Ottico / Coassiale: PCM 192 kHz 24 bit stereo, DoP64, MQA
- Analogico: XLR (bilanciato) + RCA (sbilanciato)
Prestazioni audio
Uscita XLR
- Livello di uscita: 5,2 V
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz (± 0,15 dB)
- Gamma dinamica: > 128 dB
- Rapporto segnale/rumore: > 128 dB @ A-wt
- THD+N: < 0,000087 % (-121 dB)
- Diafonia: > - 125 dB
Uscita RCA
- Livello di uscita: 2,6 V
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz (± 0,2 dB)
- Gamma dinamica: > 125 dB
- Rapporto segnale/rumore: > 125 dB @ A-wt
- THD+N: < 0,0001 % (-120 dB)
- Diafonia: > - 124 dB
Alimentazione
- Tensione: CA 110-240 V 50/60 Hz Max 0,35 A
- Potenza nominale: 13 W
Caratteristiche fisiche
- Dimensioni: L 187 mm × l 270 mm × H 90 mm
Contenuto della confezione
- Cavo di alimentazione × 1
- Cavo dati USB × 1
- Cavo di trigger × 1
- Manuale utente × 1
Recensioni degli utenti
Johnny
Eversolo, un marchio cinese. All’inizio si è diffidenti, ma una volta davanti al prodotto si cambia idea. Quando si vedono i risultati con questo modello dmp A6, non oso immaginare il dmp A8 e A10. Il rodaggio non è nemmeno necessario, è subito sorprendente. Vengo da un Bluesound, non è la stessa categoria ma la differenza è evidente.
Commento del 23 maggio 2025 — Esperienza del 12 maggio 2025
Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
Dr.Wolfgang
Super streamer e preamplificatore. Intuitivo da usare nonostante i suoi innumerevoli menu. Installazione ultra semplice. Molto stabile nello streaming. Nessuna interruzione finora. Lo utilizzo come streamer e con un hard disk collegato che contiene tutti i miei CD rippati. Incredibilmente versatile, suono da sogno! Equalizzatore con numerosi preset integrati. I VU-metri, disponibili in molte varianti, sono un bel gadget. Nonostante tutte queste funzionalità, la cosa migliore resta il suono puro, cristallino e naturale con un grande palcoscenico sonoro! Il migliore che abbia mai avuto!
Commento del 06 maggio 2025 — Esperienza del 25 aprile 2025
Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Tedesco)
Patrice
I miei Phantom I Dark Chrome 108 dB brillano già per la loro autonomia, grazie al DAC integrato che offre un suono ricco e potente fin dall’apertura della confezione. Ma l’arrivo dell’Eversolo DMP-A6 G2 Master, associato al mio Panasonic DP-UB 9000 e al Devialet Arch in RCA stereo, è stata una rivelazione dolceamara: questi diffusori attivi si sviluppano in una nuova dimensione! La scena sonora si estende come un orizzonte infinito, rivelando dettagli di una precisione abbagliante, mai percepiti prima. I bassi, già maestosi, acquisiscono una chiarezza ipnotica, trasformando ogni ascolto in una danza sensoriale. L’Eversolo non si limita a migliorare: offre una magia unica ai miei Phantom, un viaggio sonoro da esplorare senza fine. ✨
Commento del 11 aprile 2025 — Esperienza del 31 marzo 2025
Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
- Eco-contributo di 0,48 € incluso nel prezzo di vendita.
- GTIN / EAN : 6975200360152