1 190 €
~ $1,390.28
Prezzo consigliato: 1 700 €
~ $1,986.11
Apple PayVisaMasterCardAmerican ExpressBonifico bancarioPayPal
Consigli
Garanzia 2 anni, pezzi e manodopera

Scopri in video

Specifiche e funzionalità

8K HDRAmazon AlexaBluetoothBluetooth aptXDSDDTS XDTS-HDDolby AtmosDolby VisionGoogle assistantHDMIHDR10+Hi-ResIMAX EnhancedSiriSpotifyUSBWi-Fi

Premi

5 stelle What Hifi?

Punto di riferimento mondiale, What Hifi? è una delle riviste più complete che trattano di Home Cinema e Hi-Fi. Il premio "5 stelle" distingue i prodotti di altissima qualità, secondo questa rivista inglese.

Presentazione

L’AVC-X3800H integra una connettività HDMI 2.1 completa, quattro uscite subwoofer indipendenti e un doppio sistema di correzione acustica. Progettato per installazioni home cinema esigenti, offre una flessibilità di configurazione notevole pur mantenendo la firma sonora calda e dinamica tipica del marchio.

Evoluzione rispetto al modello precedente

Rispetto al suo predecessore, l’AVC-X3700H, questo nuovo modello apporta miglioramenti sostanziali. L’aggiunta di due uscite subwoofer supplementari porta il totale a quattro, consentendo una gestione delle basse frequenze più raffinata in ambienti ampi o acusticamente complessi. Anche la connettività HDMI beneficia di un importante aggiornamento: mentre l’X3700H offriva una sola entrata HDMI 2.1, l’X3800H ne propone sei complete.

Il passaggio dal trattamento 9.2 al trattamento 11.4 canali amplia notevolmente le possibilità di configurazione. Questa evoluzione permette installazioni Dolby Atmos più ambiziose, come le configurazioni 7.2.4 o 5.4.4 canali. Il processore Griffin Lit XP, più potente rispetto alla generazione precedente, assicura una gestione fluida di questi formati complessi.

Caratteristiche audio e decodifiche avanzate

L’architettura audio dell’AVC-X3800H si basa su nove amplificatori discreti a componenti separati, in grado di erogare una potenza sostanziale con una distorsione minima. Questa progettazione garantisce una separazione ottimale dei canali e una dinamica preservata anche nei passaggi più impegnativi.

La decodifica dei formati audio moderni è completa: Dolby Atmos fino a 7.2.4 canali, DTS:X, IMAX Enhanced e Auro-3D sono tutti supportati nativamente. Le tecnologie di virtualizzazione Dolby Height e DTS Virtual:X permettono di creare un effetto di spazializzazione anche con configurazioni di diffusori più semplici.

Il dispositivo integra anche funzioni di miglioramento per contenuti datati: gli upmixer Dolby Surround e DTS Neural:X estrapolano in modo intelligente le informazioni spaziali da registrazioni stereo o 5.1. Il ripristino audio compresso ottimizza la qualità dei file MP3 e di altri formati lossy.

Connettività e compatibilità estese

La connettività HDMI rappresenta uno dei punti di forza dell’AVC-X3800H. Le sue sei entrate HDMI 2.1 supportano tutte le risoluzioni 8K/60Hz e 4K/120Hz, con piena compatibilità ai formati HDR: HDR10, HDR10+, Dolby Vision e HLG. Questa specifica avanzata garantisce una compatibilità duratura con le future sorgenti video.

La connettività audio tradizionale resta generosa con sei ingressi analogici, un ingresso phono MM per giradischi e quattro ingressi digitali (due ottici, due coassiali). Le uscite preamplificate 11.4 canali permettono l’aggiunta di amplificatori esterni per un’espansione modulare della potenza.

La modalità preamplificatore selettiva per coppia di diffusori rappresenta un’innovazione pratica: consente di utilizzare amplificatori esterni solo su determinati canali, senza disattivare tutte le amplificazioni interne. Questa flessibilità facilita l’evoluzione progressiva del sistema.

Funzionalità gaming e streaming

L’AVC-X3800H integra tutte le funzionalità gaming moderne. La modalità ALLM (Auto Low Latency Mode) riduce automaticamente la latenza di visualizzazione, mentre il VRR (Variable Refresh Rate) sincronizza il refresh rate con il frame rate della console. La funzione QFT (Quick Frame Transport) minimizza i tempi di trasmissione per una reattività ottimale.

La tecnologia HEOS Built-in consente l’accesso ai più popolari servizi di streaming: Spotify Connect, Tidal, Apple Music e molti altri. L’integrazione multi-room permette di trasmettere la musica ad altri dispositivi HEOS presenti in casa. La compatibilità con AirPlay 2, Alexa e Google Assistant semplifica il controllo vocale.

I formati audio ad alta risoluzione sono supportati fino a 192 kHz/24 bit, inclusi i file DSD 2.8 e 5.6 MHz. Questa versatilità soddisfa sia gli appassionati di cinema che gli audiofili più esigenti.

Opzioni di correzione acustica

L’AVC-X3800H propone due approcci complementari per l’ottimizzazione acustica. Il sistema Audyssey MultEQ XT32 integrato effettua una correzione automatica dopo la misurazione dell’ambiente tramite il microfono fornito. Questa tecnologia compensa i difetti di frequenza e temporali per adattare il suono alle caratteristiche dello spazio d’ascolto.

Per gli utenti che cercano la massima precisione, il supporto Dirac Live diventa disponibile tramite aggiornamento a pagamento. Questa soluzione professionale offre una correzione più fine e personalizzabile, con due livelli: la versione “Limited Bandwidth” (20 Hz - 500 Hz) e la versione “Full Bandwidth” (20 Hz - 20 kHz). L’installazione richiede un PC o Mac e un microfono di misurazione dedicato.

Domande frequenti

Qual è la principale differenza rispetto all’AVC-X3700H?

L’AVC-X3800H offre quattro uscite subwoofer invece di due, sei ingressi HDMI 2.1 completi invece di uno solo, e il trattamento 11.4 canali invece di 9.2. Integra inoltre il supporto Dirac Live tramite aggiornamento a pagamento e un processore più potente per la gestione dei formati audio complessi.

Quali sono le funzionalità gaming supportate?

L’AVC-X3800H integra tutte le funzionalità gaming moderne: ALLM (Auto Low Latency Mode) per ridurre la latenza, VRR (Variable Refresh Rate) per sincronizzare il refresh rate e QFT (Quick Frame Transport) per minimizzare i tempi di risposta. Tutti gli ingressi HDMI 2.1 supportano la 4K/120Hz.

Come configurare lo streaming e il multi-room?

La tecnologia HEOS Built-in permette di accedere ai servizi di streaming tramite l’app dedicata. Il dispositivo supporta AirPlay 2, Spotify Connect e si integra con gli ecosistemi Alexa e Google Assistant. La funzione multi-room consente di trasmettere verso altri dispositivi HEOS presenti in casa.

Caratteristiche tecniche

Amplificazione

  • 9 amplificatori
  • Potenza in uscita:
    • 105 W per canale (8 Ω, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2 canali)
    • 135 W per canale (6 Ω, 1 kHz, 0,7% 2 canali)
    • 180 W per canale (6 Ω, 1 kHz, 10% 1 canale)
  • Impedenza degli altoparlanti: 4 - 16 Ω

Decodifiche

  • Dolby: TrueHD, Atmos (fino a 7.2.4), virtualizzazione delle altezze Atmos, Atmos Music, Surround
  • DTS: HD Master, DTS:X, Neural:X, Virtual:X
  • IMAX Enhanced
  • Stereo multicanale
  • Numero massimo di canali di elaborazione: 11.4

Miglioramenti audio

  • Amplificatori indipendenti
  • Modalità Direct Pure
  • Audyssey: MultEQ XT32, equalizzatore dinamico, volume dinamico, compensazione delle basse frequenze
  • Ripristino audio compresso

HDMI

  • HDCP 2.3
  • HDMI 2.1 con 8K / 60 Hz, 4K / 120 Hz
  • HDR: HDR, HLG, Dolby Vision, HDR10+, HDR dinamico
  • Gaming: modalità a bassa latenza automatica (ALLM), frequenza di aggiornamento variabile (VRR), trasferimento rapido delle immagini (QFT)
  • Compatibile 3D, 8K, DSD
  • Canale di ritorno audio (ARC), canale di ritorno audio avanzato (eARC)
  • Sincronizzazione labiale automatica

Connettività

  • HDMI: 6 ingressi, 3 uscite
  • Audio analogico: 6 ingressi
  • Phono MM: 1 ingresso
  • Multi-room: 1 uscita analogica
  • Digitale: 2 ottici, 2 coassiali
  • Uscite preamplificatore multicanale (11.4)
  • 4 uscite subwoofer indipendenti
  • 11 canali di amplificazione
  • USB frontale
  • Sintonizzatore AM / FM
  • Altoparlanti A / B assegnabili
  • Bi-amplificazione assegnabile
  • Terminali multi-room assegnabili

Rete e streaming

  • Tecnologia multi-room HEOS
  • Compatibile con: Alexa, Assistente Google, Apple HomePod
  • Formati audio:
    • Compressi: MP3, WMA, AAC
    • Lossless: FLAC, ALAC, WAV
    • Alta risoluzione: FLAC HD, WAV, ALAC (fino a 192 kHz / 24 bit)
    • DSD (2,8 / 5,6 MHz)
  • Servizi: AirPlay 2, Spotify Connect, Pandora, SiriusXM
  • Connettività: Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth

Caratteristiche fisiche

  • Telecomando RC-1253
  • Consumo:
    • Standby: 0,1 W
    • Operativo: 660 W
    • Rete: < 2,0 W
  • Dimensioni (L × A × P):
    • Antenna orizzontale: 434 × 167 × 379 mm
    • Antenna verticale: 434 × 236 × 389 mm
  • Peso:
    • Dispositivo: 12,5 kg
    • Imballato: 15,1 kg

Recensioni degli utenti

Martin

Eccellente amplificatore... un po' migliore rispetto ai modelli precedenti.

Commento del 25 aprile 2025 — Esperienza del 14 aprile 2025

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Inglese)
Excellent ampli... un peu meilleur que les modèles précédents.

Jean-Luc

Installazione senza problemi. Numerose possibilità di connessione. Qualità all’altezza delle aspettative. Avrei apprezzato che il telecomando fosse più completo per evitare di dover passare dai menu dello smartphone o della TV. La portata del telecomando è un po’ limitata.

Commento del 18 aprile 2025 — Esperienza del 07 aprile 2025

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
Installation sans problème. Nombreuses possibilités de connexions. Qualité au rendez-vous. J'aurais apprécié que la télécommande soit plus complète pour éviter de passer par des menus depuis le smartphone ou la télé. La portée de la télécommande est un peu limitée.

Ludovic

Perfetto, qualità sotto ogni aspetto. Facile da regolare. Con i miei Focal Atmos 7.2.2 offre un suono di qualità impeccabile.

Commento del 17 aprile 2025 — Esperienza del 13 ottobre 2024

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
Parfait, une qualité a tout les points. Facile a réglé. Avec mes focal atmos 7.2.2 envoi un son qualité irréprochable
  • Eco-contributo di 2,58 € incluso nel prezzo di vendita.
  • GTIN / EAN : 747192138424