-19 %
399 €
~ $466.15
~ $578.31
Apple PayVisaMasterCardAmerican ExpressBonifico bancarioPayPal
Consigli
Garanzia 2 anni, pezzi e manodopera

Specifiche e funzionalità

DSDRoon ReadyUSB

Premi

5 stelle What Hifi?

Punto di riferimento mondiale, What Hifi? è una delle riviste più complete che trattano di Home Cinema e Hi-Fi. Il premio "5 stelle" distingue i prodotti di altissima qualità, secondo questa rivista inglese.

Presentazione

Il Chord Mojo 2 è il risultato di diversi anni di sviluppo tecnologico. Successore del Mojo lanciato nel 2015, questo nuovo modello mantiene i principi di progettazione di Chord Electronics integrando al contempo evoluzioni significative. Posizionato come uno dei DAC più compatti della gamma, il Mojo 2 si rivolge sia agli utenti mobili che a quelli sedentari che cercano una riproduzione audio di alto livello.

Vista dall’alto di un piccolo case audio portatile nero in alluminio opaco inciso con la scritta «Mojo 2», dotato di quattro pulsanti sferici colorati e di un’uscita jack collegata a un cavo intrecciato argentato che termina con auricolari intrauricolari trasparenti, il tutto posato su una superficie in pietra grigia accanto a una custodia in pelle nera

Design e costruzione

Il Mojo 2 perpetua l’estetica distintiva di Chord con il suo chassis in alluminio massiccio lavorato a controllo numerico. Questa costruzione britannica garantisce una robustezza esemplare e dissipa efficacemente il calore generato dall’elettronica ad alte prestazioni. Le celebri sfere di controllo in policarbonato, firma visiva del marchio, permettono una regolazione intuitiva del volume e dei nuovi parametri sonori. Il formato compatto preserva la portabilità offrendo al contempo un’ergonomia pensata per l’uso quotidiano.

Innovazioni tecniche

Il cuore del Mojo 2 risiede nel suo processore FPGA (Field Programmable Gate Array) proprietario, un’architettura che Chord padroneggia da decenni. L’innovazione principale consiste nell’integrazione, secondo il produttore, del primo DSP “lossless” al mondo: un processore custom a 104 bit che lavora a 705/768 kHz. Questa tecnologia “UHD DSP” consente un’elaborazione digitale senza degradazione del segnale, aprendo la strada a funzionalità di personalizzazione inedite su un DAC portatile.

Il filtro WTA (Watts Transient Aligned) beneficia di 40 core di elaborazione digitale, permettendo una ricostruzione temporale ultra-precisa del segnale audio. Questo approccio tecnico, combinato con l’eliminazione dei condensatori di accoppiamento, garantisce una riproduzione fedele delle sfumature musicali più sottili.

Piccolo box audio rettangolare nero in metallo, angoli arrotondati, quattro pulsanti sferici multicolori allineati sul bordo superiore, vista dall’alto, auricolari in-ear grigi con gusci traslucidi e cavo bianco intrecciato appoggiati accanto su una panca di legno

Connettività moderna e versatilità

L’aggiunta dell’ingresso USB-C rappresenta un’evoluzione importante, permettendo il collegamento diretto a smartphone Android recenti e a laptop moderni senza adattatore. Questa connettività si aggiunge agli ingressi tradizionali micro-USB, ottico e coassiale, mantenendo la compatibilità con l’ecosistema esistente e in particolare con il modulo Poly per lo streaming wireless.

Le due uscite cuffie da 3,5 mm consentono l’ascolto simultaneo, una funzione apprezzata per la condivisione musicale. La gestione dei formati ad alta risoluzione si estende fino a PCM 768 kHz e DSD256, coprendo l’intero spettro audio digitale attuale.

Miglioramenti sostanziali rispetto all’originale

Il Mojo 2 corregge i difetti individuati nel suo predecessore e ne amplifica le qualità. L’eliminazione completa delle interferenze RFI ed EMI rappresenta un progresso notevole: niente più rumori di fondo in prossimità di uno smartphone. Il tempo di avvio si allunga a 22 secondi rispetto ai 7 precedenti, ma questa scelta comporta una protezione rafforzata dei componenti.

L’equalizzatore a 4 bande con 18 livelli di regolazione per frequenza permette una messa a punto precisa in base alle cuffie utilizzate. La funzione crossfeed a 4 livelli simula l’ascolto tramite altoparlanti per ridurre l’affaticamento uditivo durante sessioni prolungate. L’estensione della gamma di volume da +18 dB a -108 dB offre una precisione senza pari per tutti i tipi di cuffie.

Piccolo case audio portatile in metallo nero opaco, visto di tre quarti dal davanti, dotato di pulsanti colorati sulla parte superiore e collegato a auricolari in-ear neri con cavo intrecciato argentato, appoggiato su una scrivania in legno chiaro

Autonomia e gestione intelligente dell’energia

La batteria riprogettata offre il 9% di capacità in più, portando l’autonomia a oltre 8 ore di utilizzo continuo. Il sistema di ricarica FPGA ottimizza velocità, efficienza e temperatura di ricarica. La modalità Desktop intelligente, migliorata, protegge la batteria durante un uso sedentario prolungato isolando l’alimentazione.

Questa gestione energetica avanzata prolunga significativamente la durata della batteria, un aspetto cruciale per un dispositivo destinato a un uso quotidiano intensivo.

Vista leggermente dall’alto di un piccolo box audio rettangolare nero in alluminio opaco collegato tramite cavo a un tablet nero con tastiera, dotato di quattro pulsanti sferici multicolori sulla parte superiore e appoggiato su una scrivania in legno chiaro accanto a un paio di auricolari in-ear neri con cavo intrecciato

Domande frequenti

Il Mojo 2 migliora davvero l’audio del mio smartphone? Assolutamente sì. La differenza è definita “profonda” dai tester, con miglioramenti notevoli in tutti gli aspetti: dinamica, dettaglio, scena sonora e naturalezza dei timbri. L’effetto è particolarmente evidente con cuffie di qualità.

Qual è la principale differenza rispetto al Mojo originale? Oltre al miglioramento generale del suono, il Mojo 2 offre l’eliminazione delle interferenze, l’USB-C, un equalizzatore completo, una migliore autonomia e funzioni di personalizzazione inedite.

Quali cuffie sono compatibili con il Mojo 2? Tutti i tipi di cuffie, dagli in-ear ai modelli planari ad alta impedenza. La potenza di 600 mW su 30 ohm e 90 mW su 300 ohm copre la maggior parte delle esigenze.

È necessario il modulo Poly per un utilizzo ottimale? Il Poly amplia le funzionalità di streaming ma non è indispensabile. Il Mojo 2 funziona perfettamente in collegamento cablato con tutte le sorgenti digitali comuni.

Come si posiziona rispetto alla concorrenza? Il Mojo 2 si distingue per la sua firma sonora unica, le innovazioni DSP e il suo ecosistema. Rispetto a AudioQuest, Cambridge Audio o iFi, punta sull’esperienza FPGA di Chord e sulla sua reputazione consolidata.

Caratteristiche tecniche

Prestazioni audio

  • Gamma dinamica: 125 dB ponderata A
  • Rapporto segnale/rumore: 123 dB ponderata A
  • Rumore di fondo: 2,7 µV ponderata A, nessuna modulazione di rumore di fondo misurabile
  • Distorsione e rumore: 0,0003% a 2,5 V su 300 Ω
  • Impedenza d’uscita: 0,06 Ω
  • Separazione stereo: 118 dB a 1 kHz su 300 Ω a 2,5 V
  • Risposta in frequenza: 7 Hz - 20 kHz ± 3 dB
  • Potenza d’uscita all’1% di distorsione:
    • 90 mW su 300 Ω (5,2 V efficaci)
    • 600 mW su 30 Ω (4,2 V efficaci)
  • Compatibile con cuffie fino a 800 Ω

Elaborazione digitale e segnale

  • FPGA (Field Programmable Gate Array) migliorato: risoluzione aumentata, maggiore potenza di elaborazione ed efficienza energetica superiore
  • Processore di segnale digitale ultra ad alta definizione: equalizzatore avanzato per una personalizzazione sonora più precisa
  • Filtro WTA migliorato: 40 core di elaborazione digitale per una maggiore trasparenza sonora e un rumore di fondo ridotto
  • Supporto frequenze di campionamento fino a 768 kHz
  • Supporto DSD fino a DSD256 (4x)
  • Compatibile DSD via DoP

Connettività

Ingressi digitali

  • USB-C ad alta velocità (768 kHz / 32 bit)
  • Micro-USB (768 kHz / 32 bit)
  • Coassiale tramite mini-jack (768 kHz / 32 bit)
  • Coassiale doppio dati
  • Ottico (massimo 96 kHz)

Uscite

  • 2 uscite cuffie mini-jack da 3,5 mm
  • 1 porta micro-USB per la ricarica

Connettività wireless

  • Compatibile con il modulo streamer/server Poly per la connettività di rete wireless

Alimentazione e autonomia

  • Batteria migliorata: capacità aumentata con gestione ottimizzata controllata direttamente dall’FPGA
  • Autonomia: 8 ore in media
  • Tempo di ricarica: 4 ore in media
  • Ricarica tramite micro-USB separata

Caratteristiche fisiche

  • Dimensioni (L × P × A): 83 × 62 × 22,9 mm
  • Peso: 185 g
  • Chassis in alluminio lavorato a controllo numerico: robustezza e finitura di alta gamma

Compatibilità e certificazioni

  • Dispositivo certificato Roon Tested: integrazione ottimizzata con l’ecosistema Roon

Accessori inclusi

  • Cavo micro-USB verso USB Type-A

Recensioni degli utenti

Luciano

Un DAC/amplificatore fantastico e portatile. Una vera piccola bestia. Se l’assenza di un menu ti preoccupa, stai tranquillo: i colori dei pulsanti sono davvero facili da ricordare. Mi viene quasi voglia di usarlo come DAC principale.

Commento del 18 giugno 2025 — Esperienza del 24 aprile 2025

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Inglese)
Un DAC/ampli génial et portable. Une vraie petite bête. Si l’absence de menu vous inquiète, rassurez-vous : les couleurs des boutons sont vraiment faciles à retenir. Ça me donne presque envie de l’utiliser comme DAC principal.

Cebrail

Prodotto di grande qualità e ben posizionato, a questa fascia di prezzo penso che non abbia concorrenti.

Commento del 09 maggio 2025 — Esperienza del 13 gennaio 2024

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
Produit très qualitatif et bien placé, à cette gamme de prix il a pas de concurrents je pense.

Sébastien

Molto soddisfatto di questo DAC con cui si entra nella vera hi-fi digitale con Qobuz in particolare, sia in modalità portatile con le cuffie che a casa sul mio impianto hi-fi.

Commento del 24 febbraio 2025 — Esperienza del 23 gennaio 2025

Tradotto automaticamente — Mostra l'originale (Francese)
Très content de ce Dac avec lequel on entre dans la vraie hifi numérique avec Qobuz notamment, à la fois en nomade avec un casque ou à la maison sur mon installation hifi.
  • Eco-contributo di 0,04 € incluso nel prezzo di vendita.
  • GTIN / EAN : 5060295370887