Transrotor Phono 8.2 MC sym
Presentazione
Il Transrotor Phono 8.2 MC sym è un preamplificatore phono completamente bilanciato, che si distingue per un’architettura a doppio chassis, un’alimentazione rivoluzionaria a accumulo di energia e regolazioni di una precisione chirurgica. Dedicato esclusivamente alle testine a bobina mobile, incarna pienamente la filosofia Transrotor: una costante ricerca di innovazione unita a una manifattura artigianale senza compromessi.
Architettura bilanciata: un approccio tecnico d’eccezione
L’architettura completamente bilanciata del Phono 8.2 MC rappresenta la sua firma tecnica più notevole. A differenza dei preamplificatori convenzionali, ogni canale dispone di circuiti separati e perfettamente isolati, collegati saldamente al telaio in alluminio massiccio per eliminare qualsiasi risonanza indesiderata. Questa progettazione bilanciata, realizzata tramite connettori XLR in ingresso e uscita, garantisce la massima immunità alle interferenze elettromagnetiche e una separazione dei canali esemplare di -62 dB.
La separazione fisica dei circuiti sinistro e destro su schede distinte consente di raggiungere un livello di diafonia straordinariamente basso, preservando così la precisione dell’immagine stereofonica. Questo approccio tecnico, più comune nell’audio professionale, trova qui un’applicazione domestica raffinata che si traduce direttamente in una qualità di riproduzione musicale superiore.
Alimentazione rivoluzionaria a accumulo di energia
Il sistema di alimentazione esterno del Phono 8.2 MC rappresenta una vera e propria impresa tecnica. Funzionando secondo il principio dell’accumulo di energia, questa alimentazione agisce come una batteria ricaricabile ma senza alcuna usura nel tempo. Accumula l’energia elettrica e la restituisce in modo perfettamente stabile e istantaneo al preamplificatore, eliminando qualsiasi fluttuazione o disturbo proveniente dalla rete elettrica.
Questa tecnologia di accumulo permette di alimentare i circuiti sensibili con una tensione continua di stabilità eccezionale, condizione indispensabile per rivelare le sfumature più sottili incise nei solchi. L’alimentazione separata nel proprio chassis in alluminio elimina inoltre ogni rischio di contaminazione magnetica dei circuiti di amplificazione, preservando così la purezza del segnale musicale.
Regolazioni di precisione per un’ottimizzazione perfetta
Il Phono 8.2 MC offre una flessibilità di regolazione notevole con le sue 16 posizioni di guadagno (da 8 a 64 dB) e 16 posizioni di impedenza d’ingresso (da 100 a 1000 ohm secondo le fonti, alcune indicano da 60 ohm a 4,7 kOhm). Questa granularità consente di adattare perfettamente il preamplificatore alle caratteristiche specifiche di ogni testina a bobina mobile, ottimizzando così il rapporto segnale/rumore e la dinamica.
Le regolazioni avvengono tramite commutatori di precisione che mantengono l’integrità del segnale lungo tutta la catena. Questo approccio permette agli audiofili più esigenti di esplorare diverse testine MC e di estrarne il meglio, poiché ogni combinazione guadagno/impedenza rivela sfumature particolari nella riproduzione musicale.
Costruzione modulare anti-vibrazioni
La progettazione a due chassis separati risponde a una logica tecnica rigorosa. Il preamplificatore vero e proprio, nel suo telaio in alluminio spesso 6 mm con frontale da 8 mm, rimane totalmente isolato dalle perturbazioni generate dall’alimentazione. Questa separazione fisica elimina accoppiamenti indesiderati e vibrazioni meccaniche che potrebbero alterare il delicato segnale proveniente dalla testina phono.
Le dimensioni compatte di ciascun modulo (17,6 × 17 × 7 cm per il preamplificatore) facilitano l’integrazione nei sistemi hi-fi mantenendo l’efficacia dell’isolamento. La costruzione interamente metallica assicura una schermatura elettromagnetica ottimale e una dissipazione termica efficiente dei componenti attivi.
Specializzazione esclusiva per testine a bobina mobile
La scelta deliberata di Transrotor di progettare questo preamplificatore esclusivamente per le testine a bobina mobile riflette un approccio tecnico senza compromessi. Le testine MM (magnete mobile) non sono volutamente supportate, permettendo un’ottimizzazione completa dei circuiti per i livelli di uscita molto bassi delle testine MC (tipicamente da 0,1 a 2 mV).
Questa specializzazione si traduce in un rapporto segnale/rumore eccezionale di 68 dBA a 65 dB di guadagno, arrivando persino a -80 dB a 40 dB di guadagno. La distorsione armonica totale di appena 0,03% testimonia la purezza dell’amplificazione, preservando l’integrità musicale su tutta la banda passante da 20 Hz a 25 kHz con una precisione di ±0,5 dB secondo la curva RIAA.
Domande frequenti
Perché questo preamplificatore non è compatibile con le testine MM? Il Phono 8.2 MC sym è stato progettato specificamente per ottimizzare l’amplificazione dei segnali molto deboli delle testine a bobina mobile. Le testine MM forniscono un segnale circa 10 volte più elevato e richiedono circuiti diversi. Questa specializzazione permette di raggiungere prestazioni eccezionali in termini di rapporto segnale/rumore e distorsione, impossibili da ottenere con un design “universale”.
Come funziona esattamente l’alimentazione a accumulo di energia? L’alimentazione esterna accumula l’energia elettrica in condensatori di grande capacità, creando un serbatoio di energia stabile. A differenza di una batteria classica, questo sistema non si usura e può fornire istantaneamente la corrente necessaria ai circuiti di amplificazione, eliminando qualsiasi fluttuazione legata alla rete elettrica e garantendo un’alimentazione perfettamente pulita.
Quali sono i vantaggi concreti dell’architettura bilanciata per l’ascolto? L’architettura bilanciata raddoppia il livello del segnale utile annullando contemporaneamente i rumori e le interferenze captate in modo identico sui due conduttori. Questo si traduce in un silenzio di funzionamento notevole, una dinamica superiore e una separazione stereofonica più precisa, rivelando più dettagli nella registrazione originale.
Come regolare correttamente guadagno e impedenza per la mia testina? Consulta innanzitutto le specifiche della tua testina MC. Regola l’impedenza d’ingresso secondo le raccomandazioni del produttore (generalmente da 10 a 100 volte la resistenza interna della testina). Per il guadagno, parti da una posizione intermedia e poi regola in base al livello di uscita desiderato e alla sensibilità del tuo preamplificatore principale.
Perché separare il preamplificatore dalla sua alimentazione? Questa separazione elimina le perturbazioni magnetiche e vibratorie generate dal trasformatore di alimentazione. I circuiti sensibili del preamplificatore rimangono così in un ambiente perfettamente “pulito”, preservando la finezza e la precisione dell’amplificazione dei segnali di bassissimo livello provenienti dalla testina phono.
Si può utilizzare questo preamplificatore con qualsiasi giradischi? Sì, il Phono 8.2 MC sym è compatibile con tutti i giradischi dotati di testina a bobina mobile. I suoi ingressi XLR accettano anche segnali sbilanciati tramite adattatori. La qualità della riproduzione dipenderà naturalmente dalla qualità del giradischi, del braccio e della testina utilizzati a monte.
Caratteristiche tecniche
Specifiche elettriche
- Guadagno per testina a bobina mobile: 8 - 64 dB in 16 step
- Resistenza d’ingresso per bobina mobile: 100 - 1000 ohm in 16 step
- DHT + B: 0,03%
- Alimentazione stabilizzata con serbatoio di energia per una potenza costante e reattiva
Prestazioni audio
- Diafonia: -62 dB
- Rapporto segnale/rumore: 68 dBA a 65 dB di guadagno, -80 dB a 40 dB di guadagno
- Risposta in frequenza: 20 Hz - 25 kHz ± 0,5 dB (equalizzazione RIAA)
- Equalizzazione RIAA conforme agli standard attuali
- Amplificazione estremamente precisa e a basso rumore, ottimizzata per testine a bobina mobile
Connettività e interfacce
- Ingressi e uscite bilanciate con connettori XLR
- Integrazione semplice in sistemi audio di alta gamma
Costruzione e design
- Chassis in alluminio
- Dimensioni (L x P x A): 17,6 × 17 × 7 cm
- Chassis separati per preamplificatore e alimentazione
- Architettura simmetrica per una migliore immunità alle interferenze
- Design modulare con chassis separati, per minimizzare vibrazioni e disturbi
- Eco-contributo incluso nel prezzo di vendita.
- Riferimento produttore: PHONO-8-MC-SYM