Transrotor Phono III

960 €
~ $1,121.57
Disponibile su ordinazione, circa 15 giorni
Essere avvisato al ritorno in stock
Apple PayVisaMasterCardAmerican ExpressBonifico bancarioPayPal
Consigli
Garanzia 2 anni, pezzi e manodopera

Presentazione

Il Transrotor Phono III è un preamplificatore phono che unisce precisione tecnica, costruzione senza compromessi e assoluta versatilità. Progettato dalla manifattura tedesca Transrotor, si rivolge agli audiofili più esigenti che cercano un componente trasparente e fedele per valorizzare i propri giradischi, siano essi dotati di testine a magnete mobile o a bobina mobile.

Architettura tecnica avanzata

Il Phono III adotta un’architettura completamente dual mono, in cui i canali sinistro e destro beneficiano di un trattamento totalmente separato. Questo approccio, più costoso da realizzare, garantisce una separazione ottimale dei canali ed elimina il rischio di diafonia tra le vie stereo.

L’alimentazione esterna rappresenta un altro pilastro di questa concezione. Spostando la sezione di alimentazione in un box separato, Transrotor elimina le interferenze elettromagnetiche che potrebbero contaminare i segnali di bassissimo livello provenienti dalle testine phono. Questa alimentazione fornisce una corrente perfettamente filtrata e stabilizzata, che viene poi sottoposta a un secondo livello di filtraggio e stabilizzazione direttamente all’interno del preamplificatore.

Versatilità e compatibilità universale

La compatibilità MM/MC del Phono III non si limita a una semplice commutazione. L’apparecchio offre 16 livelli di regolazione per l’impedenza d’ingresso (da 100 a 1000 ohm in MC), 16 livelli per la capacità d’ingresso (da 47 a 850 pF in MM) e 16 livelli per il guadagno (da 38 a 64 dB). Questa granularità consente di ottimizzare perfettamente l’adattamento a praticamente qualsiasi testina presente sul mercato.

Queste regolazioni si effettuano tramite microinterruttori integrati direttamente sulla scheda elettronica, richiedendo l’apertura del case. Questo approccio, insolito in questa fascia di prezzo, privilegia la purezza del segnale eliminando connessioni e interruttori esterni che potrebbero degradare la trasmissione. Una volta effettuate le regolazioni in base alla testina utilizzata, non è necessario modificarle frequentemente.

Qualità sonora e carattere

Il Phono III si distingue per la sua precisione e neutralità. I componenti selezionati singolarmente e l’architettura curata permettono di raggiungere un tasso di distorsione straordinariamente basso e un eccellente rapporto segnale/rumore. Questo approccio tecnico si traduce in una riproduzione dettagliata e dinamica, capace di rivelare le sfumature delle registrazioni analogiche.

Tuttavia, questa precisione può talvolta essere percepita come analitica da alcuni ascoltatori abituati a sonorità più calde. Il Phono III privilegia la fedeltà rispetto alla colorazione, rendendolo una scelta ideale per i sistemi in cui si desidera preservare il carattere naturale delle registrazioni senza aggiungere una particolare impronta sonora.

Utilizzo pratico e configurazione

L’attivazione del Phono III richiede una configurazione iniziale in base alla testina utilizzata. Il manuale fornito guida l’utente nella scelta delle impostazioni appropriate, ma questa operazione richiede un minimo di conoscenze tecniche. Una volta configurato, l’apparecchio funziona in modo totalmente trasparente, senza necessità di ulteriori interventi.

Il consumo elettrico ridotto (1,5 VA) permette di lasciare l’apparecchio sempre acceso, contribuendo così alla stabilità termica e quindi alla costanza delle prestazioni. Questo approccio è consigliato per i sistemi utilizzati regolarmente.

Domande frequenti

Come si effettuano le regolazioni interne del Phono III? Le regolazioni si effettuano aprendo il case e posizionando i microinterruttori secondo le tabelle fornite nel manuale. Questa operazione, da eseguire una sola volta durante l’installazione, richiede di conoscere le caratteristiche precise della propria testina phono.

Il Phono III è adatto alle testine MC a bassissima uscita? Sì, grazie ai suoi 16 livelli di guadagno fino a 64 dB e alle regolazioni di impedenza da 100 a 1000 ohm, si adatta perfettamente anche alle testine MC più esigenti, comprese quelle a livello di uscita molto basso.

Si può utilizzare il Phono III con giradischi entry-level? Anche se tecnicamente possibile, il Phono III esprime tutto il suo potenziale con giradischi di livello intermedio o alto. Su impianti più modesti, le sue capacità di risoluzione potrebbero mettere in evidenza i limiti della sorgente.

L’alimentazione esterna comporta vincoli di installazione? L’alimentazione esterna, di dimensioni ridotte, si posiziona facilmente vicino al preamplificatore. Il cavo di collegamento fornito offre una lunghezza sufficiente per la maggior parte delle installazioni e l’allontanamento dell’alimentazione contribuisce positivamente alla qualità sonora.

Caratteristiche tecniche

Tipo di prodotto e compatibilità

  • Preamplificatore phono con frontale lucidato a mano
  • Regolabile per tutte le testine MM (magnete mobile) e MC (bobina mobile)
  • Regolazioni interne per ottimizzare la compatibilità con tutte le testine

Prestazioni audio

  • Suono a bassissimo rumore e altissima precisione
  • Distorsione armonica totale + rumore: 0,03%
  • Rapporto segnale/rumore: 68 dBA (a 65 dB di guadagno) / -80 dB (a 40 dB di guadagno)
  • Diafonia: -62 dB
  • Qualità sonora eccezionale con ampia banda passante e immagine sonora dettagliata
  • Trattamento stereo completamente separato per una resa precisa

Connettività e regolazioni

  • Ingresso e uscita RCA (cinch)
  • Impedenza d’ingresso: 47 kΩ (MM) o da 100 a 1000 kΩ (MC), regolabile su 16 livelli
  • Guadagno: da 38 a 64 dB, regolabile su 16 livelli
  • Capacità d’ingresso: da 47 a 850 pF, regolabile su 16 livelli

Costruzione e design

  • Chassis elegante e robusto in alluminio massiccio
  • Limitazione delle vibrazioni e delle interferenze
  • Alimentatore esterno filtrato e stabilizzato per un basso livello di rumore
  • Dimensioni (A x L x P): 70 x 176 x 170 mm
  • Eco-contributo incluso nel prezzo di vendita.