Audeze LCD-3 zebrano (con valigetta)
Presentazione
Il LCD-3 Zebrano incarna il culmine del know-how di Audeze nel campo dei trasduttori planari magnetici. Frutto di oltre un decennio di perfezionamenti tecnici, queste cuffie di alta gamma adottano un approccio unico alla riproduzione audiophile, mettendo in risalto la musicalità e l’autenticità timbrica. Interamente realizzate a mano in California, si impongono come un punto di riferimento imprescindibile sia per i professionisti del suono che per gli appassionati più esigenti.
Tecnologia Planare Magnetica e innovazione Fazor
Il cuore del LCD-3 si basa su trasduttori planari magnetici da 106 mm che utilizzano la tecnologia Fazor brevettata da Audeze. A differenza dei tradizionali altoparlanti dinamici, questa progettazione impiega una membrana ultra-sottile azionata direttamente da un campo magnetico, garantendo una risposta ai transienti eccezionale e una distorsione minima.
La tecnologia Fazor integra guide d’onda sonore che ottimizzano il flusso acustico in uscita dai trasduttori. Questa innovazione tecnica elimina le riflessioni indesiderate e migliora la coerenza di fase, contribuendo alla straordinaria naturalezza della riproduzione. La struttura magnetica proprietaria, acusticamente trasparente, utilizza magneti al neodimio ad alte prestazioni per massimizzare l’efficienza preservando la purezza del segnale.
Firma sonora distintiva e calda
Il LCD-3 sviluppa una personalità sonora immediatamente riconoscibile, caratterizzata da bassi di profondità e autorevolezza eccezionali. Queste frequenze gravi, che scendono fino a 5 Hz, mantengono una precisione notevole senza mai risultare eccessive o risonanti. Questa qualità unica posiziona il LCD-3 come un riferimento assoluto in questa gamma, superando la maggior parte dei concorrenti di fascia alta.
I medi si distinguono per il loro calore naturale e la loro densità, offrendo una resa vocale particolarmente seducente. Questo approccio caldo ricorda la firma del Sennheiser HD650, pur mantenendo una risoluzione superiore. Gli alti adottano un approccio misurato, privilegiando la dolcezza e l’assenza di affaticamento uditivo piuttosto che una brillantezza artificiale. Questa filosofia evita il rischio di cuffie concorrenti spesso aggressive nelle alte frequenze.
Comfort ed ergonomia: un compromesso consapevole
Con i suoi 635 grammi, il LCD-3 assume pienamente il suo status di cuffia di riferimento destinata a sessioni di ascolto attento piuttosto che all’uso portatile. Questo peso, direttamente legato alla qualità dei materiali e alla dimensione dei trasduttori, si fa sentire durante l’uso prolungato, soprattutto oltre un’ora di ascolto.
I padiglioni in vera pelle e l’archetto imbottito assicurano una corretta distribuzione della pressione, ma la forza di serraggio iniziale può richiedere un periodo di adattamento. Questa caratteristica si attenua naturalmente con l’uso, poiché la pelle si ammorbidisce progressivamente. Il design circumaurale aperto garantisce una ventilazione ottimale, riducendo il surriscaldamento durante le sessioni prolungate.
Domande frequenti
Quanta potenza di amplificazione minima è necessaria per pilotare correttamente il LCD-3? Il LCD-3 richiede almeno 250 mW per funzionare correttamente, ma rivela tutto il suo potenziale con 1-4 watt. La sua impedenza di 110 ohm lo rende compatibile con la maggior parte degli amplificatori per cuffie, ma un modello sottodimensionato ne limiterà la dinamica e la precisione nei bassi.
Il LCD-3 è adatto a tutti i generi musicali? La sua firma calda privilegia i generi acustici, il jazz, la classica e le produzioni organiche. Per la musica elettronica o gli stili che richiedono alti molto presenti, altre referenze possono essere più adatte a seconda delle preferenze personali.
È possibile sostituire singolarmente i cavi e i padiglioni? Tutti gli elementi soggetti a usura sono sostituibili: cavi, padiglioni e archetto. Questa modularità prolunga significativamente la durata delle cuffie e permette di adattare la configurazione secondo le preferenze d’uso.
L’uso in studio professionale è consigliato? La sua precisione nei bassi e la firma musicale lo rendono un eccellente strumento di riferimento per il mixaggio e il mastering, in particolare per i generi acustici e le produzioni che richiedono un monitoraggio attento delle basse frequenze.
Caratteristiche tecniche
Costruzione tecnica
- Tipo: aperto
- Accoppiamento: circumaurale
- Tecnologia Fazor con guida d’onda sonora integrata
- Trasduttori planari magnetici
- Struttura magnetica a design proprietario acusticamente trasparente
- Magneti al neodimio di alta qualità
- Diaframma estremamente sottile
- Superficie attiva del trasduttore: 39,8 cm²
Prestazioni acustiche
- Potenza massima ammissibile: 15 W
- Livello di pressione sonora: >130 dB per 15 W
- Risposta in frequenza: 5 Hz - 20 kHz
- Estensione nelle alte frequenze sfruttabile fino a 50 kHz
- Distorsione armonica totale: inferiore all’1% su tutta la gamma di frequenze
- Impedenza: 110 Ω, puramente resistiva e lineare su tutta la gamma di frequenze
- Efficienza: 102 dB / 1 mW
- Potenza di amplificazione consigliata: da 1 a 4 W
Design e materiali
- Scocca in alluminio anodizzato lucido
- Padiglioni in vera pelle
- Archetto in vera pelle
- Padiglioni, cavi e archetto sostituibili
Accessori inclusi
- Cavo ADZ6SE: 2 × mini-XLR 4 poli a jack 6,35 mm, lunghezza 2,5 m
- Custodia rigida
- Kit di manutenzione per il legno
- Certificato di garanzia
- Grafico della curva di risposta personalizzata delle cuffie
Informazioni generali
- Versione 2019
- Peso: 600 g
- Eco-contributo incluso nel prezzo di vendita.
- Riferimento produttore: LCD-3 ZEBRANO 2019