Casse per bassi (subwoofer)
Il "subwoofer" estende la risposta alle basse frequenze degli altoparlanti home cinema per riprodurre gli effetti infrasonici delle colonne sonore. I subwoofer attuali sono performanti anche se compatti. Alcuni modelli di fascia alta hanno un microfono per la regolazione automatica dei parametri. Leggi di più
Casse per bassi (subwoofer) : Guida completa
Il subwoofer, noto anche come “woofer”, è un’aggiunta essenziale al sistema di altoparlanti principale, poiché estende la risposta nelle frequenze ultra-basse. Permette di riprodurre gli effetti infrasonici delle colonne sonore, offrendo un’esperienza più spettacolare e realistica nel home cinema.
I subwoofer sono disponibili in diverse dimensioni, a volte con altoparlanti molto grandi e amplificatori potenti. Tuttavia, le dimensioni del subwoofer devono essere coerenti con quelle degli altoparlanti principali e della stanza, per non risultare invadente. Deve trasmettere le basse frequenze presenti nella musica o nei film senza essere troppo presente.
I subwoofer moderni sono performanti, a volte compatti e hanno un design curato, molto diverso dai vecchi modelli enormi e antiestetici. Dispongono di un filtro per regolare la frequenza di crossover e il livello dei bassi.
Alcuni modelli di fascia alta sono anche forniti con un microfono di calibrazione automatica, che consente di ottimizzare le impostazioni in base alla stanza d’ascolto e agli altoparlanti utilizzati.
Nel home cinema, il subwoofer è particolarmente importante perché permette di riprodurre gli effetti infrasonici delle colonne sonore di film o videogiochi. Nell’alta fedeltà, può essere utile per riprodurre le frequenze più basse dei brani musicali. Tuttavia, alcuni audiofili preferiscono fare a meno del subwoofer per privilegiare una riproduzione più naturale delle basse frequenze.