Diffusori da incasso a soffitto
Integra i tuoi altoparlanti nel soffitto o nelle pareti per un suono d'ambiente omogeneo. Rotondi, quadrati o rettangolari, incassati, gli altoparlanti in-wall e in-ceiling si adattano a tutti gli interni. Guidati da un amplificatore dedicato, diffondono la tua musica preferita. Leggi di più
Diffusori da incasso a soffitto : Guida completa
Gli altoparlanti da incasso a soffitto e a parete permettono di godere di un suono ambientale di qualità preservando l’estetica pulita degli interni. A differenza degli altoparlanti da pavimento o da scaffale, una volta integrati nel controsoffitto o nelle pareti cave, risultano molto discreti.
Si installano generalmente nelle zone giorno (soggiorno, sala da pranzo), ma anche in un bagno o su una terrazza coperta. Venduti in coppia, è possibile equipaggiare più stanze per un suono multiroom gradevole in tutta la casa.
Gli altoparlanti da incasso sono disponibili in diverse forme (tonde, quadrate, rettangolari) e in diverse dimensioni a seconda della potenza desiderata e del volume della stanza da sonorizzare. I modelli più compatti offrono una potenza a partire da 30W, mentre i modelli più potenti possono superare i 200W.
Per quanto riguarda i componenti, troviamo membrane in polipropilene e cupole in alluminio o titanio. La sensibilità si attesta in media tra 85dB e 92dB, con una risposta in frequenza che copre tutto lo spettro udibile da 20Hz a 20kHz. L’impedenza standard è di 8 ohm, garantendo la compatibilità con la maggior parte degli amplificatori.
Alcuni modelli dispongono di un tweeter o di un altoparlante orientabile per dirigere più precisamente il suono verso la zona di ascolto. Le griglie bianche permettono di integrarli nella maggior parte degli interni. Alcuni produttori offrono griglie in diversi colori o verniciabili per un’integrazione ancora più discreta.
Per funzionare, gli altoparlanti da incasso devono essere collegati a un amplificatore audio dedicato o a un amplificatore home cinema. È necessario prevedere il passaggio di un cavo per altoparlanti da ciascun altoparlante all’amplificatore.
L’installazione richiede di forare il soffitto o la parete secondo il diametro dell’altoparlante, prevedendo la profondità necessaria. Con un po’ di pratica nel fai-da-te, è possibile realizzare l’installazione da soli. Altrimenti, è meglio affidare il lavoro a un professionista per un risultato ottimale.
Integrando discretamente gli altoparlanti nel soffitto o nelle pareti, si può godere di un suono ambientale di qualità in tutta la casa, mantenendo una decorazione pulita. È una soluzione audio intelligente ed estetica.