Testine premontate su portatestina

La testina montata su portatestina rappresenta l’elemento essenziale che trasforma i microsolchi dei tuoi vinili in segnale audio. Questo anello cruciale della tua catena hi-fi determina in larga misura la qualità sonora finale del tuo ascolto. Scegliere una testina adatta al tuo giradischi e montata correttamente su un portatestina compatibile ti permetterà di rivelare tutte le sfumature e la ricchezza dei tuoi dischi in vinile. Leggi di più

17 produits
Disponibilità
Prezzo
Valutazione minima
Materiali del cantilever
Tipo di cella

Cos’è una testina montata su portatestina?

Una testina phono è quel piccolo componente fissato all’estremità del braccio di lettura che entra in contatto con il disco tramite il suo diamante. Il portatestina (o headshell) è il pezzo intermedio che consente di fissare la testina al braccio di lettura. Insieme, formano un sistema che converte le vibrazioni meccaniche del solco in segnale elettrico.

Le testine si dividono principalmente in due tecnologie: testine a magnete mobile (MM) e testine a bobina mobile (MC). Le MM sono generalmente più robuste, con un livello di uscita più elevato e spesso permettono la sostituzione dello stilo. Le MC offrono una maggiore precisione nelle alte frequenze grazie al loro gruppo mobile più leggero, ma sono più delicate e richiedono un preamplificatore phono compatibile.

Installazione e regolazioni

Il montaggio di una testina sul suo portatestina richiede precisione e delicatezza. I portatestina esistono in diverse forme (dritta o angolata) a seconda della geometria del tuo braccio di lettura. Lo standard di montaggio più diffuso è l’SME (o standard 1/2”), con una distanza di 12,7 mm tra le viti di fissaggio.

L’installazione inizia facendo passare le viti attraverso le rondelle in nylon e il portatestina, quindi avvitandole negli inserti filettati della testina. Il cablaggio segue un preciso codice colore: rosso (uscita destra), verde (massa destra), bianco (uscita sinistra) e blu (massa sinistra).

Il corretto allineamento della testina è fondamentale per una lettura ottimale e per preservare i tuoi dischi. Utilizza una dima di allineamento per regolare lo sbalzo e l’azimut. La forza di appoggio deve essere regolata secondo le specifiche del produttore della testina, generalmente tra 1,5 e 2,5 grammi.

Scegliere la combinazione giusta

La compatibilità tra il tuo braccio di lettura, il portatestina e la testina è essenziale. Un parametro importante è la compliance della testina, che deve corrispondere al peso del tuo braccio: una compliance elevata (superiore a 30) è adatta a bracci leggeri, mentre una compliance bassa (tra 5 e 20) è indicata per bracci pesanti.

Anche i materiali del portatestina influenzano le prestazioni sonore. I modelli in alluminio, magnesio, legno o carbonio offrono diverse caratteristiche anti-risonanza che incidono sulla resa musicale.

Una manutenzione regolare della tua testina ne garantirà la longevità e preserverà i tuoi preziosi vinili. Pulisci delicatamente la puntina con una spazzola adatta e controlla periodicamente l’allineamento e la forza di appoggio.